Diritto alla disconnessione e formazione professionale permanente. Sono queste le due grandi novità dopo il passaggio in Commissione Lavoro al Senato del ddl Jobs Act lavoratori autonomi. Ma cosa è lo Smart Working e come cambia il rapporto in azienda? Va innanzitutto specificato che lo Smart Working è una forma di lavoro subordinato flessibile, introdotta all’inizio del 2016 dal Governo e che ora, con il disegno di legge all’esame di Camera e Senato, viene ristrutturato come una nuova modalità lavorativa in grado di conciliare i ritmi di vita e quelli di lavoro. Una nuova modalità di lavoro agile e flessibile quindi, al quale si spera possa seguire un incremento della produttività.
Questo è un argomento collegato all'originale su: https://www.money.it/Smart-working-diritto-disconnessione-jobs-act