La rivalsa INPS è considerata a fini fiscali e contributivi come parte del compenso e quindi concorre pienamente al calcolo del reddito da lavoro imponibile ai fini Irpef.
In sostanza, per gli iscritti alla Gestione Separata Inps contributi e imposte si calcolano sul totale del compenso comprensivo di rivalsa Inps del 4% (in sintesi, a fronte di un guadagno di 10.000 euro più 4% di rivalsa (400 euro) il reddito imponibile sarà pari a 10.400 euro).
Il professionista iscritto alla Gestione Separata Inps ha la facoltà (e non obbligo) di addebitare al cliente la rivalsa del 4% ma resta esclusivamente a suo carico il versamento dei contributi previdenziali.