In questo periodo dell’anno i mercati vengono meno di quello che è il loro compito fondamentale: essere il punto di incontro tra compratori e venditori di strumenti finanziari, proprio perché con la mancanza di operatori attivi diminuiscono anche gli scambi. Questa condizione determina, evidentemente, maggiore volatilità.
Questo è un argomento collegato all'originale su: https://www.money.it/Nel-mese-di-agosto-molti-vanno-in-ferie-ma-non-i-mercati-finanziari-il-mese-di-agosto-e-definito-dagli-operatori-come-il-mese-delle-crisi-o-meglio-dell-aumento-della-volatilita