è una cosa vecchia . lo stato non deve solo restituire i soldi a noi ma non paga nemmeno le imprese che oviamente falliscono. spiegatemi voi perchè lo stato italiano per restiture l’iva a credito deve aspettare dieci anni , prima deve controllare la dichiarazione iva annuale , altri 5 anni , poi deve dire alla gdf di mettere la ditta o società in controllo , altri due anni , poi se va bene il tutto devi andare in banca o in assicurazione e fare un deposito cauzionale . ma ditemi voi se è onesto fare tutto questo . cosa ci vuole permettere alle ditte di compensare l’iva a debito con il credito ? giammai . e sicuramente sapete che l’iva è una invenzione italiana che nesuno paga all’estero . controllate le fatture che provengono anche dalla germania il più delle volte scrivono iva e scrivono 7% il che vuol solo dire che è un lapsus è una tassa reale che loro pagano . e poi guai a criticare vero ? luciana periti